La bottega delle essenze – Erica Bauermeister

L’olfatto è uno dei cinque sensi che ci permette di comprendere in maniera specifica l’essenza di qualunque cosa, e quando parlo di essenza non mi riferisco al profumo ma alla realtà di uno specifico oggetto.
Il nuovo romanzo, edito Garzanti, di Erica Bauermeister ci permette di entrare in un mondo dove tutti gli odori, dal più sgradevole al più amato, sono indispensabili nella vita della giovane protagonista Emmeline.
Emmeline vive sola con il padre in un’isola sperduta e fin dalla tenera età l’olfatto ha avuto un ruolo centrale nella sua vita.
Infatti, il padre produce odori con una macchina simile a una polaroid, ma che invece di ricordare il momento attraverso la foto, ricorda il momento attraverso dei foglietti odorosi. Una volta che essi sono prodotti dal marchingegno vengono messi con cura nelle ampolle e con la stessa cura vengono sigillate con della cera colorata, ogni colore ha un proprio significato.
La giovane protagonista stanca della sua vita monotona e curiosa di scoprire di più riguardo al suo passato si spingerà oltre i confini imposti dal padre e dovrà fare delle importanti scelte sul suo futuro che potranno riportare alla luce il suo trascorso segreto.
Una storia che mi ha emozionata e mi ha ricordato romanzi che leggevo da piccola, come Il giardino segreto, mi ha riportato alla mente il profumo della mia infanzia dolce come quello del cioccolato e caldo come la cannella.
La bottega delle essenze  è un romanzo indicato anche ai più piccoli che grazie allo stile di scrittura semplice e chiaro, dell’autrice, possono addentrarsi nel mondo di Emmeline.

ghirigori-in-png-7

9788811607199_0_221_0_75

Autore:Erica Bauermeister
Titolo: La bottega delle essenze
Pagine: 333
Codice isbn:9788811607199
Prezzo in libreria: € 14.90
Data Pubblicazione: 27-06-2019


LEGGI L’ARTICOLO PRECEDENTE


Seguimi su

insta.png


2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...