Nel 2019 ho cominciato il percorso triennale in Scienze della Comunicazione e come tutti gli studenti che compiono il salto liceo-università mi sono catapultata dentro a una realtà totalmente nuova. I primi mesi sono quelli di assestamento, in cui non sai come muoverti e devi imparare a gestire diverse situazioni.
Poi, piano piano cominci ad abituarti e se il percorso che hai scelto fa per te allora ci prendi anche gusto.
Però, come ogni storia che si rispetti anche la mia ha un nemico, un cattivo: il Covid19.
Pochi mesi dopo aver iniziato l’università, durante una lezione di un Laboratorio, me lo ricordo perfettamente, uno studente si è alzato e ci ha comunicato l’ordinanza Ministeriale della chiusura di ogni scuola di ordine e grado.
Momento di euforia e poi buio.
Ho frequentato solo i primi tre mesi in presenza, vivendo davvero poco questo mondo che per me era nuovo. Frequentare l’università in modalità telematica ha sottratto la vera essenza dell’ambiente universitario: la sfera umana e sociale.
Stando chiusa a casa ho sfruttato il tempo per studiare e per scoprire i miei interessi.
A volte mi è stato detto:”beata te che sei riuscita a sostenere così tanti esami”, “beata te che riesci a studiare così tanto”.
“Beata te” è il risultato di sacrifici, tempo sopra ai libri, preoccupazioni, lacrime ma anche soddisfazione e felicità nel momento in cui mi sono accorta che ciò su cui stavo investendo la maggior parte del mio impegno mi avrebbe portata a dei risultati.
“Al mondo nulla di grande è stato compiuto senza passione” sono le parole scritte sull’edificio della mia università.

17 marzo 2022, sessione 2020-2021, mi sono laureata con un anno di anticipo con una tesi sperimentale, in Filosofia del Linguaggio e della Comunicazione, intitolata Il linguaggio e la percezione nelle narrazioni del “mondo mai visto” ottenendo la Lode.
I miei interessi, durante questi due anni di università, sono cambiati e ho scoperto di essere affascinata dal mondo filosofico, dalle scienze cognitive e dalla ricerca.
Ho scoperto una nuova parte di me e ora è il momento di conoscerla meglio, stavolta con più calma però!
Complimenti, ti abbraccio forte.
"Mi piace"Piace a 1 persona