Oggi, 30 Novembre 2020, è stato pubblicato il mio primo articolo su CulturArte, il periodico online di RomaTre.
Nell’articolo intitolato Kahliamoci: un ritratto di emotivo Frida Kahlo viene descritta l’opera della poetessa Gaia Gentile.
Gaia con il suo libro ci regala un ritratto della Kahlo estremamente sensibile e curato in grado di farci empatizzare fin dalle prime righe con una delle più interessanti e rivoluzionarie figure femminili, che è stata Frida, dello scorso secolo.
Non è soltanto un articolo-recensione ma una chiacchierata con Gaia che si è mostrata fin da subito disponibile per questa collaborazione.
Ringrazio CulturArte per aver dato spazio alle mie parole e a quelle della poetessa e invito tutti i lettori di Marengalex a leggere l’articolo con la speranza di farvi Kahlare in questo vortice poetico.
“Kahliamoci è un sublime libro di poesia, scritto da Gaia Gentile, che attraverso parole, rime e giochi retorici dipinge una delle più interessanti figure femminili vissute nel secolo scorso.
Frida Kahlo, artista che tutti noi conosciamo per i suoi celebri autoritratti il cui grido interiore, che fa parte della sua arte, risuona ancora oggi nelle nostre orecchie con una voce talmente forte e potente da esser diventata un simbolo del femminismo moderno. L’artista messicana è stata l’incarnazione della libertà, dell’indipendenza e della resilienza.”