Ultimamente sto cercando di gestire meglio il tempo, di quanto lo facessi prima, e di ritagliare un po’ di spazio anche per la cura di questo blog.
Gestire Marengalex per me è come una piccola attività, un lavoretto, che ho sempre svolto con grande passione e dedizione. Marengalex è il mio piccolo spazio sul grande web, dove mi esprimo attraverso le parole, vi mostro il mio punto di vista con criticità e con le competenze che ho acquisito nel corso dei miei studi e che valorizzo e ottimizzo attraverso l’uso di questa piattaforma.
Vero è che ormai la lettura, che prima era un momento di svago, un hobby che praticavo nel tempo libero per staccare la spina dal mondo, ora è diventata attenzione e massima concentrazione. È quel tempo della giornata in cui mi metto lì e comincio a leggere e ad analizzare. E Marengalex è il luogo in cui scrivo, racconto, cosa ho letto e cosa ho analizzato, per questo ho sempre voluto che questo spazio fosse libero e sincero. Ogni libro ma anche ogni serie televisiva (ultimamente scrivo anche di queste) e film sono prima letti o guardati per intero. Ogni giudizio che viene dato su questo blog non è veicolato, ma è semplicemente il mio personale o anche quello dei miei collaboratori.
Questa grande parentesi, che ho voluto fare, per iniziare questo articolo è perché in questi giorni Marengalex sta crescendo e sta avendo un picco di seguaci e di visualizzazioni. Tutto questo mi rende sinceramente felice e grata, vedere che il mio lavoro è apprezzato è veramente FANTASTICO. Vorrei anche iniziare a conoscervi, a sapere i vostri pareri sui miei articoli o semplicemente ricevere riscontri sui libri che avete letto. Sarebbe bello creare una piccola community su Marengalex, chissà se ci riusciremo!
Detto ciò, in questo mese ho ricevuto diverse risposte da case editrici per quanto riguarda le collaborazioni. È entrata a far parte di Marengalex la Newton Compton, casa editrice fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini e oggi gestita insieme al figlio. La Newton Compton ha un catalogo di migliaia di titoli ricco e variegato, dai romanzi ai saggi, ai libri sportivi. Non manca nulla a questa casa editrice. I libri che ho scelto di leggere in questo periodo sono due, romanzo leggeri e romantici:

Titolo: Un tè con biscotti a Tokyo
Autrice: Julie Caplin
Casa editrice: Newton Compton
Costo: Copertina rigida 9,90 euro, Ebook 5,99 euro
Acquistabile: Newton Compton, Amazon, Ibs e tutti gli store online e in libreria.
Fiona è una blogger di successo, specializzata in viaggi. Ha girato il mondo in lungo e in largo, ma il Giappone è sempre stato in cima alla sua lista dei desideri. Per questo, quando scopre di avere la possibilità di partire per un viaggio interamente pagato, è al settimo cielo: i suoi sogni sembrano avverarsi! E così arriva nella splendida città di Tokyo, vibrante di vita e di suggestioni, pronta a godersi la sua straordinaria avventura… almeno finché non scopre che anche Gabe, l’uomo che le ha spezzato il cuore dieci anni prima, si trova lì. Nel tentativo di dimenticare il dolore del loro ultimo incontro, Fiona si getta a capofitto nell’esplorazione della città. Grattacieli mozzafiato, templi e santuari antichissimi, il sushi, lo spettacolo della fioritura dei ciliegi: chissà se potranno funzionare come antidoto contro la tristezza…

Titolo: La mia indimenticabile vacanza da sogno
Autrice: Catherine Ferguson
Casa editrice: Newton Compton
Costo: Copertina Flessibile 9,90 euro, Ebook 5,99 euro
Acquistabile: Newton Compton, Amazon, Ibs e in tutti gli store online e in libreria.
Quando il suo fidanzato Harrison le chiede di sposarlo a una settimana dal giorno di Natale e le dà dodici giorni per decidere, Poppy non sa proprio cosa fare. Con l’avvicinarsi delle festività, è giunto il momento di decidere per il futuro della coppia e il tempo scorre in fretta. Intanto Erin, la migliore amica di Poppy, non vede l’ora di poter realizzare il loro sogno di gestire insieme una compagnia di catering. Ed ecco che un’occasione si presenta: Erin e Poppy si occuperanno di una festa in una lussuosa baita. Le due amiche sono pronte a tutto pur di fare una buona impressione… ma non hanno fatto i conti con il fascino magnetico del proprietario della baita. Allo scadere dei dodici giorni, Poppy riuscirà a capire se Harrison è davvero l’uomo della sua vita o se nella magia incantata della baita è già sbocciato un nuovo amore?
Quindi non mancheranno nuove recensioni su questo blog, restate sintonizzati!
Voi cosa state leggendo?