Enola Holmes è il nuovo film Netflix tratto dal romanzo di Nancy Springer Il caso del marchese scomparso. Enola Holmes 1.
Entrambi raccontano l’avventura della giovane Enola, sorella del famoso Sherlock Holmes e Mycroft Holmes, alla ricerca della madre scomparsa nel giorno del suo sedicesimo compleanno.
A fare da sfondo, al caso da risolvere, è un’Inghilterra preindustriale, caotica e animata dall’uso di nuovi mezzi tecnologici.
In questo nuovo mondo, la giovane protagonista si sente spaesata, nonostante la madre le abbia fornito una conoscenza vasta su tutto, non le ha mai insegnato a vivere in questa nuova realtà. Per questo i due fratelli, vedendo l’inesperienza di Enola, vogliono per il suo bene fornirgli un’educazione in un Istituto femminile, che prepara le donne a vivere il loro ruolo nella società.
Ad affiancarsi al caso della ricerca materna è la vicenda di un giovane Lord di nome Tweksbury, che scappa dalla sua altolocata dimora e dalla sua vita già programmata, e incontrando per caso Enola sperimenterà nuove esperienze.
Insieme si dovranno fare forza per cercare di sopravvivere in un mondo troppo grande per loro.
Una storia misteriosa che intrattiene il lettore e lo spettatore fino alla fine, perché nel corso delle pagine o delle scene ci si affezionerà alla giovane protagonista, tifando per lei e cercando di risolvere i suoi casi.

Partiamo dal libro, che ho letto prima di guardare il film.
Il caso del marchese scomparso. Enola Holmes: 1 è un libro breve e scorrevole che racconta attraverso uno stile rivolto ai più piccoli (secondo me indicato alla fascia d’età dai 10 ai 14 anni), le avventure di Enola affiancate al caso del marchese scomparso.
È un libro che ad ogni pagina ti lascia una nota misteriosa su cui riflettere, così ci si può sentire come Enola, degli investigatori che risolvono il caso.
Mentre leggevo il romanzo, nella mia testa si costruiva intanto il film, che non ha purtroppo rispecchiato quello Netflix per tanti motivi.
A partire dai personaggi, Sherlock il libro lo descrive come un uomo dal viso e dal naso spigoloso e quindi mi immaginavo che a impersonarlo fosse Sam Caflin, invece no, lui lo troviamo nei panni di Mycroft.
Quello che invece ho trovato invariato è lo stile della scrittura e del linguaggio, effettivamente nel libro troviamo la narrazione in prima persona e anche nel film.
Tirando le somme sia il libro che il film mi sono piaciuti ma avrei fatto scelte di trasposizione cinematografica diverse. Sono entrambi adatti ad un pubblico giovane alla ricerca di una storia misteriosa che intreccia divertimento a serietà e intrigo.
Il mio voto è:
E voi che ne pensate?
Avete letto il libro o guardato il film?
Vi lascio un indovinello come farebbe Enola: IRGAEZ EPR VRAE TETOL


Titolo: Il caso del marchese scomparso. Enola Holmes
Autore: Nancy Springer
Editore: Dea Planeta
Pagine: 224
Costo: 14.90 eur