Emily in Paris: tra lavoro e vestiti

Una serie fresca, uscita da poco su Netflix.
L’attrice statunitense, Lily Collins, che abbiamo apprezzato nei film #Scrivimiancora, Biancaneve, Shadowhunters, ci regala un’interpretazione frizzante, spiritosa e leggera di una giovane Social Media Manager, di nome Emily, che per lavoro si trasferisce a Parigi.
La città francese agli occhi di Emily è vista in chiave romantica, vestiti, marche, fiori, cibo e bei ragazzi, sono queste le caratteristiche di Parigi messe in risalto dalla serie.
Una storia che per i temi che affronta, tra i quali il lavoro in una azienda di comunicazione di nome Savoir, mi ha permesso di immergermi nella vita di Emily. Infatti, il lavoro della protagonista è quello dei miei sogni, lavorare con le piattaforme social per grandi aziende di cosmetici, di alta moda, per brand di lusso, è quello che mi piacerebbe fare.
Quindi, è stato molto facile apprezzare fin da subito ‘Emily in Paris’.

Tuttavia ho trovato la serie televisiva ricca di cliché, quasi ai limiti della banalità, come ad esempio tutte le relazioni che instaura Emily, oppure, il modo in cui viene raccontata la vita tipica francese, sotto questo aspetto, si potrebbe parlare anche di stereotipi (rimando all’interessante articolo EMILY IN PARIS: TUTTI GLI STEREOTIPI E GLI ERRORI SU PARIGI).

E poi arriviamo a parlare della scelta dell’abbigliamento, ogni coordinato che veniva indossato dai personaggi è stato ciò che mi ha tenuto realmente incollata alla televisione con gli occhi a cuoricino, d’altronde non ci potevamo aspettare di meglio dalla costumista Patricia Field, la stessa di Sex and the City (rimando all’articolo: EMILY IN PARIS: I VESTITI PIÙ BELLI).

È una serie leggera che definirei di compagnia, che si guarda con piacere durante una pausa.
Non posso dire che sia la serie della mia vita ma che sia quella che può descrivere ciò che vorrei fare nel futuro.

Sicuramente consigliata a un pubblico giovane, adolescente, che cerca una storia semplice e divertente.


Seguici sui social


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...