La ragazza con le parole in tasca – Anna Dalton

Andrea è una giovane ragazza con le idee chiare sul suo futuro che frequenta il secondo anno al Longjoy College, una delle più prestigiose università di giornalismo.
Per lei non è semplice confrontarsi con gli altri studenti. Andrea viene da un piccolo paese, il tipico posto dove tutti conoscono tutti ma anche il caratteristico paese dove se c’è un problema ci si aiuta.
Purtroppo però non è così nell’ambiente universitario dove invece la competizione è fondamentale per spiccare ed essere presi in considerazione per la borsa di studio al New Yorker ed è proprio a questo che punta la nostra protagonista.

Nel libro viene data particolare importanza alle relazioni sociali e a come condizionano la nostra vita, il nostro modo di pensare e le nostre emozioni, si pone l’accento alle differenze che ci sono tra esse.
La famiglia per Andrea è fondamentale, infatti, quando accadono cose spiacevoli oppure che non riesce a gestire la prima cosa che cerca è il calore e l’appoggio di George, suo padre.
Le relazioni di amicizia, altro rilevante punto che viene focalizzato in questo romanzo dove si evidenzia il ruolo del vero amico pronto a prenderti per mano e ad ascoltarti in qualunque situazione. La protagonista potrà sempre contare sul suo gruppetto di amici predisposti sempre e comunque a sostenerla.
Non sempre però le relazioni sociali sono vissute con serenità e tranquillità come l’amore altro argomento molto richiamato nel libro, soprattutto per l’età della protagonista che si trova in quella fase della vita in cui non si ha molta esperienza e molto spesso ci si trova in bilico a decisioni importanti.
Fin dalle prime pagine mi sono sentita in sintonia con i valori di Andrea e di come gestisce le sue relazioni. Molto spesso lei segue solo il cuore senza ragionare, atteggiamento tipico di chi è buono e ha paura di far soffrire le persone che ha intorno.

Ogni giorno che passa al Logjoy College, Andrea ha a che fare con un’avventura diversa che sembra allontanarla sempre di più dal suo obiettivo.
Nonostante tutte le preoccupazioni la cosa che non abbandonerà mai la protagonista è la scrittura, da sempre la sua migliore amica e la sua alleata nei momenti critici.
La scrittura in questo romanzo racchiude diversi significati che si scopriranno durante la lettura ma quello che più mi ha colpita e mi ha fatto riflettere è sicuramente la scrittura come mezzo di sincerità, ogni parola utilizzata per scrivere ha un significato ben preciso, ogni frase formulata ha uno scopo e produce degli effetti. Per Andrea la scrittura è uno strumento potente per essere sincera e per raccontare ogni sua avventura, è un mezzo con cui ci si può sfogare e con cui ci si spoglia diventando quello che si è veramente.

“Io sono distratta, io non sono mai piaciuta alle persone, io ho sempre e solo scritto per non farmi vedere, per filtrare quello che di me la gente potesse conoscere. Per lasciare tutto ciò che di inadatto c’è in me dentro le mura di casa, dentro la mia stanza e dietro i miei fogli. […] Io sono capace solo di studiare e scrivere.”

La ragazza con le parole in tasca è una lettura molto piacevole, scorrevole e gradevole, consigliato a coloro che cercano una storia semplice ma allo stesso tempo intensa.

ghirigori-in-png-7

9788811603078_0_221_0_75

Autore: Anna Dalton
Titolo: La ragazza con le parole in tasca
Pagine: 364
Codice isbn: 9788811603078
Prezzo in libreria: € 17,60
Data Pubblicazione: 5-09-2019

LEGGI L’ARTICOLO PRECEDENTE


Seguimi su

insta.png


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...