Sono passati ormai diversi mesi da quando ho cominciato l’università, in un attimo mi sono trovata in un mondo nuovo, diverso da quello a cui ero abituata fin da piccola.
Prima di iniziare questo percorso mi sentivo come dentro ad una bolla, conoscevo tutto quello che dovevo fare e sapevo come gestire il tempo delle mie giornate.
Una volta finito il liceo, dopo l’esame di Stato, ho avvertito subito una leggerezza che pian piano che passava il tempo ho capito essere in realtà desiderio di iniziare una nuova avventura.
I primi giorni di università mi sentivo sperduta, non capivo il sistema e soprattutto non riuscivo ad adattarmi al contesto.
All’università capisci cosa vuol dire essere indipendenti, sia negli studi ma anche nelle relazioni tra noi studenti, tutto viene regolato dal singolo.
Non ci si trova più in una classe di poche persone dove le relazioni vengono quasi imposte per poter sopravvivere durante il cammino scolastico e non si hanno più i compiti da fare quotidianamente.
Insieme all’inizio dell’università, per me, c’è stato anche l’inizio del lavoro che sto amando ma che mi richiede davvero tanto tempo.
In particolare, il lavoro mi sta facendo conoscere nuovi aspetti di me stessa e mi sta facendo capire che se uno vuole raggiungere un obiettivo ce la fa sudando e impegnandosi.
Per tutti questi impegni sto ritardando il caricamento degli articoli sul blog, se faccio una cosa mi concentro su quella cercando di portarla al termine con il massimo impegno e ottenendo dei risultati.
Durante queste vacanze mi impegnerò a leggere e nella mia lista dei desideri ci sono già parecchie letture.
A presto.
