Se mi guardo da fuori – Teresa Righetti

Scheda libro:

se mi guardo da fuori

Titolo: Se mi guardo da fuori
Autore: Teresa Righetti
Editore: Dea planeta
Data di uscita: 04/09/2018
Numero di pagine: 221
Prezzo cartaceo: 12.75
ISBN: 9788851164294

Recensione:

A volte capita, ci sentiamo invisibili e abbiamo come l’impressione di non contare abbastanza per le persone che sono intorno a noi, possiamo benissimo metterci nei panni di Serena, la protagonista del libro ‘Se mi guardo da fuori’ di Teresa Righetti.
Serena, una ragazza semplice con una laurea in arrivo, lavora come cameriera al Chiosco, un locale a Milano, molto frequentato soprattutto la sera.
Tra i clienti spiccherà Leo che riuscirà a notare Serena, da qui ha inizio una relazione che presto non troverà più sentimenti “Mi sentivo così sola insieme a lui che mi faceva male lo stomaco”.

Le persone sono pronte a incorniciarti da come sei di aspetto o da come ti relazioni con gli altri ma solo poche riescono a guardarti dentro e accettare i tuoi demoni,  mentre leggevo questo romanzo più volte mi è venuta in mente la canzone degli Imagine Dragons:”Look into my eyes It’s where my demons hide” e in particolare al seguente passo:

“La mia tela sarebbe bianca, se fossi come vorrei, e non avrei un solo pensiero al mondo (…) E tutto quello che ho dentro e mi fa così male non sarebbe un mostro: piuttosto una pianta che nutrirei ogni giorno per giorno per farla crescere tanto da tenermi compagnia”.

La stessa Serena non capisce cosa si nasconde dentro di lei e non riesce ad accettarlo.
La scrittrice, Teresa, ci regala un bellissimo libro che ha bisogno di una lettura molto accurata, ogni frase può essere interpretata in maniera diversa.
La storia di Serena viene raccontata minuziosamente e in modo molto delicato, è una storia che arriva dentro e permette una riflessione personale, ecco perché il titolo “Se mi guardo da fuori”, ognuno di noi nasconde una Serena che deve imparare ad amare.

Sinossi:

A Serena non manca niente per essere felice: ha venticinque anni, una laurea in arrivo, una famiglia che le vuole bene, una casa che era del nonno paterno e dove presto potrà abitare. Nella sua vita tutto può succedere, e invece non succede. Forse perché non sa ancora cosa vuole, qual è il sogno da inseguire, che tipo di donna essere. O forse perché si sente ovunque fuori luogo e inappropriata. E così, mentre resta in questo limbo e aspetta l’illuminazione, lavora come cameriera al Chiosco, dove ogni sera si radunano tutte le categorie umane di Milano, che bevono e ridono e si divertono come se non facessero altro da sempre. Ma in mezzo a loro, la paura di essere invisibile, o semplicemente “poco interessante”, diventa ancora più grande. Fino a quando l’incontro con Leo, un cliente del Chiosco, le porterà una dura conferma – a volte è dietro i sorrisi che si nasconde il dolore – e al tempo stesso la consapevolezza che non serve guardare lontano per trovare persone disposte a prenderci come siamo, anche quando non siamo ancora niente. E così Serena smetterà di osservare, e inizierà a scegliere.

Considerazioni personali:

All’inizio il libro non mi aveva colpita, non riuscivo ad entrare nella storia e a immedesimarmi con la protagonista.
Dopo il primo capitolo, la storia si è fatta sempre più interessante e mi sono appassionata alle vicende.
Purtroppo la lettura non è stata continua, con gli impegni scolastici solo qualche sera riuscivo a dedicarmi.
È un libro che ha bisogno di una lettura attenta, ogni passaggio descritto è importante, come un filo che alla fine viene raccolto in un gomitolo.

Voto: 4 su 5

Canzone per accompagnare la lettura:


Seguimi su

insta.png

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...