Anche per me è arrivato il fatidico ultimo anno, quello che viene raccontato dai nostri parenti, dai nostri amici, quello di cui guardiamo i film e cantiamo le canzoni.
La sensazione appena entrata in classe è stata:” WOW, ora sono la più grande della scuola”, un senso di supremazia mi ha accompagnata per i primi giorni.
I professori ricamano dietro al quinto anno due grandi miti, il primo si chiama STUDIO mentre il secondo è il VOTO ALTO PER ACCEDERE ALLE UNIVERSITÀ. Bene, sfatiamoli, per quanto riguarda lo studio come tutti gli anni si deve cercare di dare il massimo, la quantità aumenta ma nulla di così eccessivo rispetto alla fatica degli anni precedenti. Mentre, il voto alto per accedere alle università è una cosa che si racconta molto spesso ma che in realtà non vale sempre, io penso che uno dovrebbe puntare al voto alto non tanto per per questo ma più per sé stesso.
Detto ciò non vedo l’ora che il liceo finisca per cambiare realtà e catapultarmi in quello che viene definito il “mondo dei grandi”.
Non ho progetti chiari per il futuro, mi piacerebbe magari intraprendere una strada che possa fare in modo che il blog venga portato avanti e magari chissà lavorare per un giornale, oppure in una casa editrice.
Qualche settimana fa è uscito sul sito MIUR l’informativa sul nuovo esame di stato 2018-2019 e ci sono stati dei grandi cambiamenti che in parte condivido.
Innanzitutto hanno tolto la terza prova e quindi l’esame si articolerà in due prove scritte e la prova orale.
Ma attenzione prima degli esami si dovranno fare i test invalsi che NON influenzeranno la media del voto finale ma sarà fondamentale la presenza ai test per accedere all’esame.
Grandi cambiamenti anche nella prima prova dove anziché una sola analisi (TIPOLOGIA A) del testo ora lo studente potrà scegliere tra due testi, è stato abolito il saggio breve ed è subentrata (TIPOLOGIA B) l’analisi e produzione di un testo argomentativo e (TIPOLOGIA C) il tema argomentativo.
Non si hanno informazioni molto chiare per quanto riguarda la seconda prova ma essa potrà vertere su una o più materie di indirizzo scolastico (AIUTO, ciò vuol dire che potranno essere presenti matematica e fisica in un unico problema).
Per terminare, durante la prova orale si darà più peso al percorso scolastico, per accedere agli esami non serviranno neanche le 200 ore considerate obbligatorie di alternanza scuola-lavoro.
Il voto, come ogni anno, sarà in centesimi. Le due prove scritte potranno avere un voto di massimo 20 punti (gli anni scorsi erano 15) la prova orale sarà valutata con un massimo di 40 punti e il credito scolastico farà parte del voto finale pertanto dovrà essere convertito (massimo 40 punti).
Detto ciò ho sempre sognato il mio ultimo anno dove esattamente il 18 giugno, il giorno prima degli esami, inizierò a cantare:
Io mi ricordo, quattro ragazzi con la chitarra
E un pianoforte sulla spalla
Come pini di Roma, la vita non li spezza
Questa notte è ancora nostra
Ma come fanno le segretarie con gli occhiali a farsi sposare dagli avvocati?
Le bombe delle sei non fanno male,
È solo il giorno che muore, è solo il giorno che muore
Gli esami sono vicini
E tu sei troppo lontana dalla mia stanza
Tuo padre sembra Dante e tuo fratello Ariosto
Stasera al solito posto, la luna sembra strana
Sarà che non ti vedo da una settimana
Maturità, t’avessi preso prima
Le mie mani sul tuo seno
È fitto il tuo mistero
Il tuo peccato è originale come i tuoi calzoni americani
Non fermare ti prego le mie mani
Sulle tue cosce tese chiuse come le chiese
Quando ti vuoi confessare
Notte prima degli esami, notte di polizia
Certo qualcuno te lo sei portato via
Notte di mamma e di papà col biberon in mano
Notte di nonno alla finestra
Ma questa notte è ancora nostra
Notte di giovani attori, di pizze fredde e di calzoni
Notte di sogni, di coppe e di campioni
Notte di lacrime e preghiere
La matematica non sarà mai il mio mestiere
E gli aerei volano in alto tra New York e Mosca
Ma questa notte è ancora nostra
Claudia non tremare
Non ti posso far male
Se l’amore è amore
Si accendono le luci qui sul palco
Ma quanti amici intorno
Mi viene voglia di cantare
Forse cambiati, certo un po’ diversi
Ma con la voglia ancora di cambiare
Se l’amore è amore, se l’amore è amore
Se l’amore è amore, se l’amore è amore
Se l’amore è amore
⇒Notte prima degli esami, Antonello Venditti