No filter – Jen Klein

Scheda:

Titolo: No Filter
Autore: Jen Klein
Editore: DEA
Data di uscita: 05/06/2018
Numero di pagine: 380
Prezzo cartaceo: 12.66
Prezzo ebook: 6.99
ISBN: 9788851161859

Recensione:

No filter è un romanzo young-adult che racconta una storia d’amore liceale che si avvia durante le vacanze estive all’Olympus, un campus teatrale.
La protagonista, Rainie, fin da subito si identifica come una ragazza insicura sui sentimenti che prova e ciò che vuole per il futuro.
Infatti, a differenza delle sue amiche, lei, non ha progetti, ha provato tutti i corsi della scuola, da quelli manuali a quelli artistici, nessuno di questi ha mai catturato la sua attenzione ma Tuck Brandy invece sì e tanto.
Il monologo recitato da Tuck, l’ultimo giovedì di scuola, richiama l’attenzione di Rainie sarà forse perché Tuck la guarda intensamente e lei si sente la protagonista delle sue parole.
Lui, Tuck Brandy, ragazzo fisicamente perfetto, un Ken di Barbie versione umana e lei Rainie Langdon ragazza semplice senza malizia, con un unico sguardo tra i due scatta quello che Rainie pensa sia un colpo di fulmine.
Rainie seguirà Tuck al campus estivo teatrale e farà uno sforzo enorme per frequentarlo, lei, ragazza timida e impacciata:

“Io non mi espongo mai. Mai veramente. Non voglio essere vista. Non per come sono realmente. È molto più facile glissare sulla superficie delle cose come un ciottolo piatto e leggero sull’acqua. Non andare mai a fondo, non fare mai niente che conti davvero.”

Riuscirà a far parte del cast solo grazie ad una ex-amica, Ella con la quale riallaccerà i rapporti di anni in cui non si erano più frequentate.
Durante l’estate al Campus, Rainie, capirà che cosa è il vero amore ma non per Tuck ma per l’ex di Ella, e così la protagonista si troverà intricata in due storie e dovrà fare delle scelte molto importanti.

Sinossi:

Rainie conosce benissimo i suoi difetti. Potrebbe elencarli a occhi chiusi e non le basterebbero le dita di due mani. Tanto per cominciare, è pigra, incostante, inaffidabile. Ma non ha intenzione di cambiare. Perché sprecare energie a migliorarsi quando i problemi si possono semplicemente ignorare? D’altra parte è impossibile trovare uno scopo nella vita per una ragazza che non ha mai avuto una vera passione. Se solo riuscisse a capire ciò che le interessa davvero, tutto sarebbe più facile. E all’improvviso incontra Tuck. Entusiasta, determinato e intraprendente. Rainie se ne innamora a prima vista. Quel ragazzo, così diverso da lei, diventa la sua passione. Conquistarlo, il suo scopo. Disposta a seguirlo a ogni costo, Rainie decide perfino di fare domanda presso la scuola di teatro in cui lui lavora durante l’estate. Ma quando sembra che ogni cosa stia andando come nel più consumato dei copioni, Rainie si imbatte in Milo, carino e appassionato di fotografia. E l’amore, si sa, è imprevedibile e presto scombina le carte in tavola. Adesso che i ragazzi sono diventati due le cose si complicano e Rainie dovrà finalmente affrontarle.

Considerazioni personali:

Mi sono subito affezionata al personaggio di Rainie, così simile a me, insicura su tante cose e timida, ma quando incontra la persona giusta si apre, lei, però, la maggior parte delle volte cerca solo il bene per sé stessa e non capisce che il suo atteggiamento può ferire le persone intorno a sè.
Premetto che non amo il genere romantico dei romanzi young-adult, perché quasi tutti seguono il solito cliché della ragazza per bene che si innamora di un ragazzo cattivo e alla fine la loro storia d’amore funziona; devo ammettere che questo romanzo non segue questa trama, anzi, ho trovato molto originale l’ambientazione del libro e mi ha subito affascinato la storia, sebbene, abbia un finale, a mio parere, molto ovvio.
La scrittura ricorda quella di un diario, l’io narrante è Rainie che racconta con molta minuziosità ogni emozione, dialogo o impressione.
Una storia piacevole che si fa leggere in poco tempo, sicuramente consigliata a tutti i ragazzi che amano questo genere.
Voto:

Voto_


Seguimi su

insta.png

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...